Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
Foto scattate con le tecniche imparate durante il nostro CORSO BASE
INIZIO CORSO – martedì 21 marzo e giovedì 23 marzo 2023
DURATA – 14 ORE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE – 149€ con iscrizione anticipata
POSTI DISPONIBILI martedì – 07 posti liberi
POSTI DISPONIBILI giovedì –Rinviata a settembre 2023
Hai una macchina fotografica reflex ma non sei sicuro di saperla usare appieno? Ti ritrovi a scorrere i menù ma, non sapendo cosa fare, spesso lasci tutto in automatico? Ti sei mai chiesto come fanno i fotografi ad ottenere quel particolare effetto sulle loro fotografie? Non sei soddisfatto della qualità delle tue immagini, o non le reputi accattivanti e di particolare interesse? Il Corso di Fotografia di livello Base, pensato per macchine reflex ma adatto anche a macchine compatte, è quello che fa per te! Affronteremo le principali specifiche tecniche riguardanti la TUA macchina fotografica, analizzando tantissime voci del menù e tasti presenti sul corpo-macchina, capiremo insieme come creare tutti i principali effetti artistici che rendono una semplice istantanea una vera fotografia, analizzeremo le più importanti regole di composizione per rendere sempre interessanti le nostre immagini, vi sveleremo i nostri trucchi e le regole non scritte per ottenere sempre un’ottima immagine in qualsiasi situazione, e infine con alcuni semplici passaggi vi mostreremo come migliorare i vostri scatti in post-produzione, ottimizzandoli per la stampa oppure per il web. Alla fine del Corso di Fotografia livello Base potrete impressionare tutti con le vostre fotografie, ma soprattutto sbalordirete voi stessi!
Vuoi seguire la lezione comodamente da casa, con il tuo computer oppure con uno smartphone? Hai un impegno e non sei in grado di partecipare all’incontro settimanale? Vuoi rivedere e riascoltare una spiegazione su un argomento affrontato in classe? Da adesso le nostre lezioni teoriche settimanali sono anche online, in video streaming in diretta su ZOOM, con la possibilità di intervenire e fare domande ai tuoi insegnanti. Tutte le lezioni verranno settimanalmente registrate ed inviate via mail a tutti i partecipanti, per dare la possibilità a chiunque di seguire le lezioni integrali anche in un secondo momento. Questo ti permetterà di assistere in qualsiasi momento alle spiegazioni di tutti gli argomenti, con la possibilità di contattarci per qualsiasi dubbio o domanda. Le lezioni in aula virtuale ti mostreranno inoltre tutti gli esempi pratici che affrontiamo regolarmente in classe e nelle esercitazioni didattiche, per non farti perdere mai nulla del tuo corso fotografico.
NB:in questo periodo di emergenza sanitaria, l’aula virtuale può per qualcuno risultare estremamente utile. Nonostante il nostro impegno costante per il rispetto di tutte le norme di sicurezza come il distanziamento sociale e la sanificazione costante di tutti gli ambienti comuni, capiamo benissimo la decisione individuale di limitare gli incontri e le uscite non indispensabili. Sarà quindi possibile, senza alcuna difficoltà di apprendimento, partecipare di persona alle sole uscite pratiche in esterno, seguendo il resto delle lezioni teoriche grazie all’aula virtuale e alle dispense settimanali. Vi ricordiamo che saremo sempre presenti per qualsiasi domanda vorrete farci durante o dopo il corso.
da dove iniziare: conoscere il funzionamento della macchina fotografica, differenze tra approccio analogico e digitale
guida all’acquisto: macchina, obiettivi, accessori. Quali comprare, perchè comprarli e dove comprarli. Alternative economiche o fai-da-te per ottenere effetti professionali.
formati di salvataggio (JPEG vs RAW), tecniche e trucchi per sfruttare sempre al massimo le potenzialità della tua fotocamera
immediata dimostrazione pratica in aula delle tecniche appena spiegate
esposizione e controllo tecnico e artistico del triangolo dell’esposizione (diaframma, tempi di otturazione, sensibilità ISO)
controllo del diaframma e della profondità di campo, tecniche di massimizzazione della sfocatura
controllo artistico dei tempi di otturazione, come fotografare l’invisibile, come rappresentare lo scorrere del tempo in un’immagine statica
sfruttare al massimo gli ISO per avere ottime immagini anche in scarse condizioni di luce
scattare in modalità program, a priorità o in manuale: quale scegliere, in quali situazioni e perchè
scelta dell’inquadratura e regole di composizione, regola dei terzi, sezione aurea, tecniche di psicologia, sfruttare l’inconscio per veicolare le sensazioni dell’osservatore
consigli su come evitare tutti gli errori più comuni, sia tecnici che artistici, per avere sempre fotografie corrette e piacevoli
basi di post-produzione di un’immagine: come migliorare i nostri scatti in pochi click con Photoshop o altri software gratuiti
Durante il corso sono previste 2 uscite fotografiche di gruppo per mettere subito in pratica le tecniche acquisite, essere corretti nell’immediato dall’insegnante e poter affrontare quei quesiti che sorgono solo al momento dell’atto pratico.
A fine corso viene rilasciato a tutti gli allievi un attestato di partecipazione.
Livello del Corso: base Durata: 14 ore divise in 7 lezioni da 2 ore (5 lezioni teorico-pratiche in aula + 2 uscite fotografiche) Frequenza: 1 volta a settimana per 5 settimane + 2 uscite domenicali a settimane alternate Attrezzatura necessaria: macchina fotografica digitale o analogica, reflex, mirror-less, bridge o compatta. Se non possiedi una fotocamera potrai usare una delle nostre macchine fotografiche a tua disposizione. Materiale didattico: dispensa di 150 pagine che verrà fornita a lezione a tutti gli studenti Numero partecipanti: max 20 persone
Data inizio prossimi Corsi: martedì 21 e giovedì 23 marzo 2023
Calendario e orario delle lezioni: CORSO 1 – martedì 18.00-20.00: 21-28 marzo, 04-11-18 aprile 2023 CORSO 2 – giovedì 21.00-23.00: rinviata a settembre 2023
Calendario e orario delle esercitazioni esterne domenicali: CORSO 1 e CORSO 2 – orario 10.00-12.00: domenica 02-16 aprile 2023
ISCRIZIONE ANTICIPATA: 149 euro
Puoi risparmiare ben 50 euro sul nostro Corso Base effettuando un pagamento anticipato della quota di partecipazione. Solo in questo modo potrai essere sicuro di avere il tuo posto prenotato in classe e spendere meno! Puoi versare la quota di partecipazione: – con carta di credito attraverso il bottone PAYPAL sottostante – effettuando un bonifico bancario (scrivici a info@corsofotografiafirenze.it per conoscere i dati IBAN) – in contanti o assegno direttamente in studio, su appuntamento (scrivici a info@corsofotografiafirenze.it oppure telefona al 347.2576475) In pochissimo tempo riceverai un’email di conferma dell’iscrizione e tutti i dettagli per poter partecipare al Corso.
SUPER SCONTO! ISCRIZIONE ANTICIPATA CORSO BASE + CORSO INTERMEDIO: 249 euro
Se vuoi seguire l’intero percorso introduttivo alla fotografia, formato dal Corso Base e dal Corso Intermedio, ti diamo la possibilità di usufruire di un maxi sconto di 151€ sulla quota standard! Solo in questo modo potrai essere sicuro di avere il tuo posto prenotato in classe in entrambi i Corsi e spendere ancora meno! Puoi versare la quota di partecipazione: – con carta di credito attraverso il bottone PAYPAL sottostante – effettuando un bonifico bancario (scrivici a info@corsofotografiafirenze.it per conoscere i dati IBAN) – in contanti o assegno direttamente in studio, su appuntamento (scrivici a info@corsofotografiafirenze.it oppure telefona al 347.2576475) In pochissimo tempo riceverai un’email di conferma dell’iscrizione e tutti i dettagli per poter partecipare al Corso.
PRIMA LEZIONE GRATUITA e ISCRIZIONE STANDARD: 200 euro
Per partecipare agli OPEN DAYS, cioè alla prima lezione di prova gratuita, inviaci un messaggio con i tuoi dati (nome e cognome, indirizzo email e numero di cellulare) effettuando così una prenotazione. La prenotazione è ovviamente gratuita e non impegnativa, non dovrai versare alcun anticipo e saremo noi a ricontattarti circa 10 giorni prima dell’inizio del Corso per chiederti conferma della tua presenza. Se deciderai di iscriverti ai nostri Corsi potrai fare il versamento della quota d’iscrizione direttamente in classe. E se ti iscrivi alla fine della prima lezione ci sarà una sorpresa per te! La prenotazione agli OPEN DAYS è un ottimo modo per visitare lo studio, conoscerci e capire se è esattamente quello che stai cercando, ma non ti garantisce al 100% la possibilità di iscriverti al Corso, dato che verrà data precedenza ai partecipanti che optano per la modalità di iscrizione con pagamento anticipato. I posti dedicati a chi fa la lezione di prova variano quindi in conseguenza al numero degli iscritti con pagamento anticipato, e seguiranno un ordine di priorità cronologica (cioè su chi ha effettuato per primo la prenotazione).
ATTENZIONE: la quota di partecipazione versata sarà rimborsata solo in caso di annullamento del Corso in oggetto da parte della scuola. Al contrario, in caso di annullamento dell’iscrizione o di abbandono prima della fine del Corso, la quota di partecipazione non potrà essere restituita. In ogni caso l’iscrizione ha validità di 1 anno, potrai perciò seguire un nuovo Corso o recuperare le lezioni mancanti inserendoti in una nuova classe in uno dei tre cicli annuali di Corsi previsti. Per qualsiasi informazione puoi scriverci nell’apposita pagina dei Contatti o telefonare al 347.2576475
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. .AcceptRead More