Fotografie scattate dagli allievi durante il Corso
Fotografie scattate dagli allievi durante il Corso
Fotografie scattate dagli allievi durante il Corso
Fotografie scattate dagli allievi durante il Corso
Fotografie scattate dagli allievi durante il Corso
Fotografie scattate dagli allievi durante il Corso
Fotografie scattate dagli allievi durante il Corso
DATE CORSO – 7 e 8 maggio 2022
DURATA – 14 ORE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE – 219€ con iscrizione anticipata
NUMERO MAX PARTECIPANTI – 12 persone
POSTI DISPONIBILI – 03 posti liberi
Il genere fotografico dello Still Life – cioè delle cosiddette “nature morte” – può essere tanto affascinante quanto ostico. Si parte sempre da un’idea, da un’immagine che abbiamo in mente e che vorremmo realizzare esattamente per come ce la immaginiamo. Spesso però non è così semplice, dovendo fare i conti con la gestione di un piccolo set fotografico vero e proprio, con luci e ombre da domare, riflessi indesiderati che fanno capolino e sfocature a volte non gradite. Durante questo Corso ti insegneremo le migliori tecniche per scattare degli ottimi Still Life, di natura sia artistica che commerciale. Vedremo come gestire il set, dai sistemi di illuminazione più professionali alle tantissime alternative low cost che possiamo inventarci. Affronteremo tecniche diverse, come il light painting o la fotografia multiscatto, e vedremo come ottimizzare tutto il lavoro con pochi semplici passaggi in Photoshop.
il genere “still life”: evoluzione di una “natura morta” dalla pittura alla fotografia
come creare uno “still life”: ideazione di un progetto, reperimento del materiale, studio del set, ottimizzazione dell’immagine finale
le tecniche di illuminazione: luce flash o luce continua?
alternative alle illuminazione professionali: come costruirsi da soli degli ottimi set “still life” in casa, e in low budget
tecniche di illuminazione alternative: il light painting
still life commerciale: utilizzo del light cube e alternative più economiche e più efficaci
le superfici riflettenti: come scattare fotografie a metallo, plastica, vetro, specchi, e a tutte le superfici altamente riflettenti
trucchi del mestiere: come creare illusioni fotografiche simulando oggetti, consistenze e effetti speciali, utilizzando materiali alternativi
una fotografia pubblicitaria perfetta: la tecnica del multiscatto
profondità di campo: come creare immagini macro senza aver mai problemi di sfocature
come ottimizzare lo scatto in Photoshop con tecniche di fotoritocco dedicate allo “still life”
A fine corso viene rilasciato a tutti gli allievi un attestato di partecipazione.
Livello del Corso: intermedio – avanzato Durata: 14 ore divise in 2 lezioni teorico-pratiche da 7 ore Attrezzatura necessaria: macchina fotografica digitale reflex o bridge, cavalletto fotografico – consigliato ma non obbligatorio un computer con installato Photoshop per la postproduzione Numero partecipanti: max 12 persone – 1 set ogni 2-3 persone
Prossimo Corso: sabato 07 e domenica 08 maggio 2022
Calendario e orario delle lezioni e delle esercitazioni: (orario 10.00-18.00, con pausa dalle 13.00 alle 14.00) sabato 07 e domenica 08 maggio 2022
ISCRIZIONE ANTICIPATA entro il 30 aprile 2022: 219 euro
Puoi risparmiare più di 80 euro sul nostro Corso Avanzato di Still Life effettuando un pagamento anticipato della quota di partecipazione. Solo in questo modo potrai essere sicuro di avere il tuo posto prenotato in classe e spendere meno! Puoi versare la quota di partecipazione: – con carta di credito attraverso il bottone PAYPAL sottostante – effettuando un bonifico bancario (scrivici a info@corsofotografiafirenze.it per conoscere i dati IBAN) – in contanti o assegno direttamente in studio, su appuntamento (scrivici a info@corsofotografiafirenze.itoppure telefona al 347.2576475) In pochissimo tempo riceverai un’email di conferma dell’iscrizione e tutti i dettagli per poter partecipare al Corso.
ISCRIZIONE STANDARD dal 01 maggio in poi: 300 euro
ATTENZIONE: la quota di partecipazione versata sarà rimborsata solo in caso di annullamento del Corso in oggetto da parte della scuola. Al contrario, in caso di annullamento dell’iscrizione o di abbandono prima della fine del Corso, la quota di partecipazione non potrà essere restituita. In ogni caso l’iscrizione ha validità di 1 anno, potrai perciò seguire un nuovo Corso o recuperare le lezioni mancanti inserendoti in una nuova classe in uno dei tre cicli annuali di Corsi previsti. Per qualsiasi informazione puoi scriverci nell’apposita pagina dei Contatti o telefonare al 347.2576475
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. .AcceptRead More